Corsi di laurea magistrale
Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale (LM-31) si propone di formare un ingegnere in grado di affrontare le problematiche sistemiche che caratterizzano la vita delle imprese. Il laureato magistrale è culturalmente preparato sul fronte tecnico-impiantistico e su quello economico-manageriale ed è capace di gestire l’innovazione nei prodotti e nei servizi. Le competenze sviluppate dal laureato magistrale in ingegneria gestionale vanno dall’analisi dei mercati sotto il profilo economico e giuridico, alla gestione di progetti di sviluppo di nuovi prodotti, alla strategia d’impresa, alla progettazione organizzativa, alla gestione dei sistemi produttivi, alla gestione della qualità.
Obiettivi specifici del Corso di Laurea magistrale in Ingegneria gestionale sono:
L’Università degli Studi della Repubblica di San Marino in base all’accordo sottoscritto con l’Università degli Studi di Parma rilascia il titolo di laurea magistrale in Ingegneria gestionale: lo studente otterrà così il doppio riconoscimento del titolo di studio con validità sia in Italia che nella Repubblica di San Marino.
PRIMO ANNO
SECONDO ANNO
Entra nella sezione immatricolazioni, scegli il tuo corso e scarica i moduli per iscriverti presso il Polo Formativo Universitario Lodigiano.
Iscriviti oraI nostri sponsor: