Corsi alta formazione
Dal 03 agosto al 02 ottobre 2020 sono aperte le iscrizioni per il CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN “TECNICO FORENSE”, finalizzato allo svolgimento dell’attività di Consulente Tecnico d’Ufficio del Giudice (CTU) o di Consulente Tecnico di Parte (CTP) nei procedimenti giudiziari (Civili, Penali, Amministrativi, Contabili).
L’attuale situazione di mercato del lavoro in ambito tecnico, con la crisi dell’edilizia e il parallelo aumento del contenzioso nei lavori, fallimenti, denunce penali a professionisti, ha aperto scenari professionali poco diffusi in precedenza ma oggi in continua espansione; nasce da qui l’esigenza di uno specifico Corso professionalizzante per preparare alla professione una nuova figura, l’Ausiliario Tecnico - Consulente Tecnico d’Ufficio CTU - che possa affiancare il Giudice nelle materie tecnico-specialistiche, supportandone con valutazioni specifiche le decisioni ovvero che possa rappresentare le parti in causa - Consulente Tecnico di Parte CTP - nel contradittorio che si instaura nei procedimenti giudiziari.
Per il corretto svolgimento dell’attività specifica di Consulente Giudiziario non è infatti sufficiente la preparazione accademica tecnica del Corso di Studi (di ingegnere, architetto, geometra laureato, geometra …) ma occorrono conoscenze interdisciplinari, giuridiche e procedimentali.
A chi è rivolto: professionisti tecnici (Ingegneri, Architetti, Geometri Laureati, Geometri, Periti Industriali, Agronomi, Geologi, Avvocati, Commercialisti)
Durata: 52 ore a modulo
Inizio delle lezioni: 6 novembre 2020
Il Corso ha come obiettivo quello di preparare figure tecniche chiamate a svolgere attività negli ambiti edilizio-urbanistico-estimativo (conformità, legittimità, sanabilità, indennizzabilità) e/o inerenti il contenzioso della contrattualistica -segnatamente quella pubblica- dove si intersecano fasi pubblicistiche (progettazione, gara) a fasi privatistiche (conduzione dei lavori e riserve).
È rivolto ai professionisti tecnici (Ingegneri, Architetti, Geometri Laureati, Geometri, Periti Industriali, Agronomi, Geologi, Avvocati, Commercialisti).
COMITATO SCIENTIFICO DEL MASTER
Direttore: Ermete Dalprato
Responsabile Scientifico/Coordinatore: Angelo Marcello Tarantino
Comitato Scientifico: Angelo Marcello Tarantino, Ermete Dalprato, Alberto Levi, Guido Guidi, Luca Lanzoni
Le lezioni si terranno per via telematica su piattaforma TEAMS
Inizio delle lezioni: 6 novembre 2020
Le materie di studio sono articolate in modo da offrire un’ampia conoscenza delle problematiche professionali del Consulente Tecnico (Ausiliario) del Giudice o di Parte per cui sono costituite:
Saranno sviluppati in particolare:
SFOGLIA IL PIANO DI STUDI E IL CALENDARIO COMPLETO
Gli Ordini e Collegi professionali attribuiranno i crediti formativi professionali ognuno secondo il proprio regolamento.
Gli ordini accreditanti:
Entra nella sezione immatricolazioni, seleziona il tuo corso e scarica i moduli per iscriverti presso il Polo Formativo Universitario Lodigiano ODV.
Iscriviti oraI nostri sponsor: